Australian Round - le statistiche
WorldSBK.com vi fornisce tutte le statistiche post-gara del primo appuntamento del Mondiale Superbike 2012 sul circuito di Phillip Island in Australia.
• Terza pole in carriera per Tom Sykes, lo stesso numero del suo connazionale Jonathan Rea. Sykes finora non è mai riuscito a vincere una gara partendo dalla pole. Il pilota inglese tuttavia in gara due ha colto un podio significativo: la Kawasaki non riusciva ad andare a podio nel weekend d'apertura del mondiale da undici anni; l'ultimo prima di Sykes fu Gregorio Lavilla, terzo in gara due a Valencia nel 2001;
• Decima partenza in prima fila consecutiva per Carlos Checa, le stesse che fecero registrare gli americani Doug Polen nel 1991 e Ben Spies nel 2009. A Checa servono ancora sette prime file consecutive per raggiungere il record assoluto di Scott Russell (1993-1994);
• Una vittoria importante quella di Max Biaggi in gara uno: raggiunge Pierfrancesco Chili al vertice dei plurivittoriosi italiani, con diciassette successi; i due ora condividono il nono posto di tutti i tempi nella graduatoria delle vittorie. Con questo successo l'Italia tocca quota 80 vittorie in Superbike. Importante anche il doppio arrivo a podio, visto che Max ora vanta lo stesso numero di arrivi a podio di Frankie (e James Toseland), 61. Biaggi è il nono pilota nella storia a superare quota 60 podi in carriera. Al vertice della classifica Troy Corser con 130 arrivi tra i primi tre;
• Sedicesimo podio in carriera per Marco Melandri e miglior risultato di sempre per una moto BMW, secondo in gara uno. Un risultato che vale doppio, se si considera che, per la prima volta in carriera, Marco partiva al di fuori della top-10 in griglia (tredicesimo);
• Quarto podio in carriera per Sylvain Guintoli. La scivolata in gara due mette fine ad una sequenza di dodici arrivi consecutivi nella top-10;
• Maxime Berger in gara due eguaglia il suo miglior risultato in carriera, settimo, ottenuto nel weekend di chiusura del mondiale 2011 in Algarve;
• Nella categoria Supersport, Broc Parkes raggiunge al secondo posto di tutti i tempi Karl Muggeridge per pole conquistate (15), al primo posto c'è Sebastien Charpentier con 22. E' la 50^ partenza in prima fila per Parkes, record assoluto che condivide con Fabien Foret. In gara Broc ha conquistato il suo trentesimo podio;
• Diciottesima vittoria e quarantesimo piazzamento a podio per Kenan Sofuoglu, ampiamente in testa alla classifica di tutti i tempi in entrambi i casi.
A cura di Michele Merlino